Progettare i moduli solari: colori, forme e strutture per design personalizzati
I moduli solari sono diventati un materiale da costruzione liberamente configurabile e aprono possibilità completamente nuove per il design e l'architettura. La progettazione inizia con una visione chiara dell'opera nel suo complesso, dall'idea iniziale alla realizzazione finale. In tre fasi, i moduli solari possono essere perfettamente adattati ai concetti architettonici e integrati armoniosamente in qualsiasi struttura edilizia. In questo modo, il fotovoltaico moderno combina la produzione innovativa di energia con il design estetico.


Forme speciali
Moduli solari personalizzati – forme speciali per applicazioni uniche
Che si tratti di rettangoli, triangoli, poligoni, arrotondamenti o curvature, la forma dei moduli solari può essere scelta liberamente e adattata perfettamente ai concetti architettonici. Le dimensioni dei moduli vanno da 200 × 300 mm fino a impressionanti 2400 × 4150 mm. Gli spessori del vetro da 2 a 12 mm per lastra consentono la massima flessibilità nel design e nella funzione. Chi desidera ottimizzare i costi, può beneficiare delle dimensioni standard 1669 × 999 × 8 mm. Inoltre, è possibile personalizzare diversi gradi di tempra, come TVG o ESG. In questo modo, il fotovoltaico non solo diventa efficiente, ma anche parte integrante dell'architettura moderna.
Personalizza la superficie dei tuoi moduli solari con strutture in vetro personalizzate
Nella progettazione di moduli fotovoltaici è disponibile l'intera gamma del materiale “vetro”. Sono possibili sia la strutturazione e il rivestimento delle superfici che l'uso consapevole dei riflessi. I vetri solari “Fjord” e “Crystal” sono la base della maggior parte dei moduli solari integrati grazie alla loro struttura discreta e alla massima efficienza. Questa struttura garantisce un'elevata trasmissione della luce e un abbagliamento minimo.
Determina la tonalità dei tuoi moduli solari

Fine Line
Il classico look gessato consente di mettere in risalto la tecnologia. Questa variante di design per i moduli solari è la più efficiente in termini di prestazioni e costi.
Totally Black
Nascondendo le busbar (contatti delle celle) si crea una superficie discreta e completamente nera. La tecnologia diventa così visibile solo a un secondo sguardo.
Due tecnologie cromatiche innovative per moduli solari unici
Le nostre due innovative tecnologie di colorazione aprono possibilità completamente nuove per la progettazione di moduli solari.
SOLARCOLOR Classic
Grazie all'elevata intensità del colore e all'eccellente potere coprente, la struttura cellulare rimane invisibile, trasformando l'involucro dell'edificio in una soluzione solare estetica. Chi invece preferisce un look moderno e tecnoide può optare per intensità di colore più leggere, ottenendo comunque la potenza di un classico modulo solare fino a 210 Wp/m². Con SOLARCOLOR è possibile realizzare design personalizzati: su solarcolor.ch/classic è possibile progettare e ordinare direttamente i campioni. Anche la cartella colori SOLARCOLOR è disponibile online e offre un'ampia scelta di varianti cromatiche per l'architettura solare.
SOLARCOLOR Morpho
SOLARCOLOR Morpho utilizza un rivestimento innovativo privo di pigmenti per creare colori intensi, senza compromettere le prestazioni solari. Attraverso una rifrazione mirata della luce, solo una piccola parte dello spettro luminoso viene riflessa, mentre la maggior parte della luce raggiunge la cella solare senza ostacoli. Il risultato: un'impressione cromatica brillante con un'elevata stabilità angolare e un'efficienza impressionante fino al 94% rispetto ai tradizionali moduli solari neri. Scoprite l'estetica solare alla perfezione - maggiori informazioni su solarcolor.ch/morpho.
ZeroReflect+ per moduli solari: niente riflessi
L'accettazione degli impianti fotovoltaici è già elevata tra la popolazione e può essere ulteriormente aumentata con un design innovativo e opzioni di progettazione personalizzate. ZeroReflect, sviluppata nel laboratorio di design Megasol, è una tecnologia di superficie avanzata che rende i moduli solari privi di abbagliamento e riflessi, indipendentemente dall'angolo di installazione, dalla posizione o dall'ora del giorno. Questa tecnologia è ideale per applicazioni complesse in cui l'assenza di abbagliamento è la priorità assoluta, sia in aree sensibili con rigide normative, sia in snodi stradali o in caso di esigenze estetiche individuali.